Con Innovation Week e Maker Faire Rome, Roma diventa la capitale dell’innovazione digitale e della terza rivoluzione industriale.
Maker Faire Rome – Exhibition (3-5 ottobre)
Il ruolo della Camera di Commercio di Roma, attraverso la sua Azienda Speciale Asset Camera, non si limita a mettere a disposizione risorse, ma crea un vero e proprio laboratorio dell’Innovazione Globale in cui opinion leader, decision makers, studenti, imprenditori e aspiranti tali, insieme all’intero sistema del venture capital, potranno confrontarsi su progetti concreti d’innovazione. L’evento comprende tre giornate dedicate al mondo di makers, artigiani digitali e ai Leonardo del XXI secolo, che tornano a Roma – da tutto il mondo – per la seconda Edizione Europea della Maker Faire Rome.
La Maker Faire è anche una grande palestra di tecnologia e creatività per bambini e ragazzi con un’intera area dedicata!
Vedi le attività dell’area Kids & Young
Segui @MakerFaireRome
Maker Faire Rome – Opening Conference (2 ottobre)
Il 2 ottobre è la giornata dedicata alla Opening Conference, un evento con relatori provenienti da tutto il mondo che ci racconteranno il futuro della terza rivoluzione industriale e del movimento dei makers. Qui potete conoscere tutti gli ospiti che saranno con noi il 2 ottobre, e molti altri ancora che si aggiungeranno man mano che l’evento si avvicina.
Maker Faire Rome 2014 – Agenda
2 ottobre
Let’s Make (A Better World) / 08:30-17:00 @Auditorium PdM-Sala SINOPOLI ( richiesta registrazione)
Inaugurazione ‘Make in Italy’ / 19:00 @Auditorium PdM -Foyer SINOPOLI
Sfilata di moda CuteCircuit / 20:30-21:30 @Auditorium PdM-Cavea ( richiesta registrazione)
3 ottobre
Education day / 9:30 – 13:00 @Auditorium PdM (ingresso riservato alle scuole)
Conference “20 under 20” (EN) / 09:30-11:30 @Auditorium PdM-Sala SINOPOLI (ingresso riservato alle scuole)
Conference “20 under 20” (IT) / 11:30-13:30 @Auditorium PdM-Sala SINOPOLI (ingresso riservato alle scuole)
Maker Faire Rome Exhibition / 14:00-19:00 @Auditorium PdM (ingresso con biglietto)
4 ottobre
Maker Faire Rome Exhibition / 10:00-19:00 @Auditorium PdM (ingresso con biglietto)
5 ottobre
Maker Faire Rome Exhibition / 10:00-19:00 @Auditorium PdM (ingresso con biglietto)
Durante la Maker Faire Rome Exhibition è possibile partecipare a Workshop e light talk senza costi aggiuntivi oltre il biglietto di ingresso
Innovation Week 2014
Maker Faire Rome fa parte di Innovation Week (29 settembre – 5 ottobre), una settimana piena di ispirazione per il futuro della tecnologia e della società. Quattro gli eventi in programma: Personal Democracy Forum, Open Hardware Summit, Social Innovation Cities e Maker Faire Rome.
27 settembre
Living Hackaton / 14:00-24:00 @MaXXI B.A.S.E.-Sala D
28 settembre
Living Hackaton / 00:00-14:00 @MaXXI B.A.S.E.-Sala D
29 settembre
Personal Democracy Forum / 09:30-19:00 @Auditorium PdM-Teatro STUDIO
30 settembre
Meet IoT / 14:30-19:00 @Auditorium PdM-Teatro STUDIO
Open Hardware Summit / 09:30-19:00 @Auditorium PdM-Sala SINOPOLI
1 ottobre
Meet IoT / 09:30 – 13:30 @Auditorium PdM – Teatro STUDIO
Open Hardware Summit / 09:30 – 19:00 @Auditorium PdM – Foyer SINOPOLI
Social Innovation Cities / 14:00 – 20:00 @MaXXI B.A.S.E. – Sala D
SMART MONEY – The future of Money / 14:30 – 19:00 @Auditorium PdM – Teatro STUDIO
3 ottobre
‘Boosting’ A creative startup ecosystem / 09:00 – 19:00 @MaXXI B.A.S.E.
SEP Matching Event / 11:00 – 18:00 @MaXXI B.A.S.E. Sala D
4 ottobre
CNA/Next / 09:30 – 13:30 @Auditorium PdM – Teatro STUDIO
Less is More: Doing science the frugal way / 14:30 – 17:00 @Auditorium PdM – Teatro Studio
CNA/Next – INNOFARE / 14:00 – 19:00 @MaXXI B.A.S.E. Sala D
5 ottobre
CNA/Next – Closing Conference / 09:30 – 13:00 @Auditorium PdM – Teatro STUDIO